Date

11/03/2025

Time

10:00 - 16:30

Location

Politecnico di Milano (Campus Bovisa) Aula Magna Carassa e Dadda – Edificio BL28 Via R. Lambruschini 4, 20156 Milano

Progetto BRIC PrePaRa

Presentazione del libro “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale”

Evento in presenza e online streaming

Il Progetto PrePaRa – “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale (PrePaRa)” – è un progetto finanziato da Inail ed affidato al Politecnico di Milano (Coordinatore scientifico), insieme con Fondazione Di Vittorio, Sapienza Università di Roma, IAL e il coinvolgimento diretto di Cgil, Cisl, Uil nazionali. Il progetto ha avuto l’obiettivo generale di analizzare i cambiamenti in atto nel mondo del lavoro dovuti alla digitalizzazione e innovazione tecnologica e ai processi organizzativi e modalità di lavoro, per contribuire al miglioramento dei sistemi di prevenzione della SSL e all’individuazione di adeguate forme di partecipazione, rappresentanza e sostegno ai lavoratori nei nuovi contesti organizzativi. Tali cambiamenti sono stati declinati nel contesto della digitalizzazione dei processi produttivi e delle nuove forme di organizzazione del lavoro attraverso piattaforma.
I risultati della ricerca, pubblicati nel libro “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale” verranno discussi insieme ad esperti ed attori di rilievo in ambito salute e sicurezza sul lavoro.

PROGRAMMA:

10:00 Accoglienza, registrazione e welcome coffee

10:30 Saluti istituzionali
Raffaella Cagliano, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
Giovanna Tranfo, Direttrice DIMEILA, INAIL

10:50 Le attività di ricerca in collaborazione su sistemi di partecipazione e cambiamenti del mondo del lavoro legati alla digitalizzazione
Giuliana Buresti, Prima Ricercatrice, DIMEILA INAIL

11:00 Digitalizzazione e salute e sicurezza sul lavoro: sfide ed opportunità. Un focus sulla gestione algoritmica del lavoratore
Maurizio Curtarelli, Senior Researcher, EU-OSHA

11:20 La ricerca PrePaRa: i sistemi di partecipazione e rappresentanza per la salute e sicurezza sul lavoro ai tempi della digitalizzazione

  • Obiettivi di ricerca e modello teoricoFilomena Canterino, Professoressa Associata di People Management and Organization, Politecnico di Milano
  • Scenario normativo e dottrinaAngelo Delogu, Ricercatore in Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  • Sintesi indagine testimoni privilegiatiClaudio Arlati, Formatore e Ricercatore, IAL Nazionale
  • Sintesi analisi comparativa casi di studioDaniele Di Nunzio, Responsabile Area Ricerca, Fondazione Di Vittorio

12:45 Lunch

14:00 Tavola rotonda: le sfide della digitalizzazione per la salute e sicurezza sul lavoro
Sebastiano Calleri, Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro, CGIL Nazionale
Cinzia Frascheri, Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro, CISL Nazionale
Irene Delaria, Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro, UIL Nazionale
Chiara Gribaudo, Presidente Commissione d’Inchiesta sulle condizioni del Lavoro in Italia
Walter Rizzetto, Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato (TBC)
Guido Micheli, Professore Ordinario di Impianti Industriali, Politecnico di Milano

16:00 Innovazione responsabile e prevenzione nei luoghi di lavoro: progetti di ricerca in corso e sviluppi futuri
Fabio Boccuni, Primo Ricercatore, DIMEILA INAIL

16:20 Conclusione evento

Evento organizzato nell’ambito del bando Bric 2022 finanziato dall’Inail – ID 62