Inizio

01/10/2024

Fine

30/09/2027

Status

In corso

DEPLOYTOUR - Deployment of the European Tourism Data Space

Vedi il sito del progetto

Inizio

01/10/2024

Fine

30/09/2027

Status

In corso

DEPLOYTOUR - Deployment of the European Tourism Data Space

Vedi il sito del progetto

Nell'ambito del Programma Europeo Europa Digitale, sostenuto dalla Commissione Europea, DEPLOYTOUR è un progetto triennale lanciato nell'ottobre 2024 che mira a sviluppare uno Spazio Comune Europeo dei Dati Turistici (ETDS) affidabile.

Si basa sul progetto sviluppato da due azioni preparatorie per lo Spazio Dati Europeo del Turismo, DATES e DSFT.

DEPLOYTOUR è un'iniziativa strategica per aumentare la competitività, la sostenibilità e la resilienza del settore turistico. Affronta le sfide legate alla frammentazione e all'inaccessibilità dei dati sul turismo migliorando l'accesso alle informazioni, dando alle PMI e alle DMO la possibilità di effettuare una transizione digitale ed ecologica, e promuovendo pratiche innovative, aggiornamento e produttività per un settore più forte e sostenibile.

Sostiene l'iniziativa dell’ETDS attraverso:

  • Infrastruttura tecnica (sviluppo e implementazione dell'infrastruttura dello Spazio comune europeo dei dati sul turismo)
  • Quadro di governance (definizione delle regole e dei ruoli delle diverse parti interessate coinvolte nella governance del futuro ETDS)
  • Progetti di implementazione reali (implementazione di 5 casi d'uso pilota per mostrare i vantaggi tangibili dell'ETDS e il suo impatto sul settore turistico europeo)
  • Sinergie e connessioni (garantire l'interoperabilità, la trasversalità, la complementarità e le sinergie con altre iniziative sui dati e sul turismo)

L’Osservatorio Travel Innovation della School of Management del Politecnico di Milano è partner del progetto con il ruolo di coordinatore del work package legato all’implementazione dei 5 progetti pilota che serviranno ad avviare il dataspace e testarne il modello con il fine ultimo di favorire l’ingresso di nuovi utilizzatori una volta a regime.

L’Osservatorio è diretto da Eleonora Lorenzini e Filippo Maria Renga ed è parte del gruppo Osservatori Digital Innovation afferente al Dipartimento di Ingegneria Gestionale.

Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea.