Data

30/10/2025

Orario

09:15 - 16:30

Dove

Aula Magna Carassa e Dadda Politecnico di Milano – Campus Bovisa La Masa - Edificio BL28, via Lambruschini, 4 Milano

HumanTech | Unfolding Pathways for the More-than-Human Society

Il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano promuove una giornata dedicata al tema della relazione tra tecnologie e persone, in cui saranno presentati i risultati di ricerche di frontiera e ascoltate testimonianze di aziende pioniere nell’innovazione tecnologica ed esperti di vari settori.

Durante la giornata cercheremo di dare una risposta ad alcune domande molto attuali e sfidanti:
In che modo l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il lavoro delle persone? Come è possibile migliorare benessere e sicurezza sul lavoro grazie alle tecnologie? Come sta evolvendo il ruolo delle persone nei contesti manifatturieri e logistici con l’adozione delle tecnologie più avanzate? Come si stanno orientando le aziende più innovative per cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie?

Un’occasione unica di ascolto e confronto ma anche di networking e conoscenza dei nuovi laboratori di ricerca.

L’iniziativa è parte del progetto HumanTech – Humans and Technology, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito dell’iniziativa “Dipartimenti di Eccellenza 2023-27” che premia i dipartimenti che spiccano per la qualità della ricerca prodotta.


PROGRAMMA:

9:15 Registrazione e welcome coffee

09:45 Saluti istituzionali e presentazione del progetto HumanTech
Prof. Raffaella Cagliano, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano
Prof. Federico Caniato, Program Manager del progetto HumanTech, DIG, Politecnico di Milano

10:00 Keynote speaker
Angelo Spingardi
, Group Director Health, Safety, Environment and Quality, Saipem
Speaker da confermare, CoMaU

10:30 Regenerative Futures: Transforming Technologies with Purpose
Proff. Chiara Franzoni, Claudio Dell’Era, Josip Kotlar, Antonio Ghezzi

Roundtable
Marina Geymonat
, Head of Leonardo Cognitive Solutions Centre of Excellence, Leonardo
Marco Giglio, Vice President, BCG X
Francesca Morandi, Responsabile Relazioni Esterne Siderweb & CdA Morandi Group
Anna Vinci, Co-Founder, Ciao Elsa

11:45- 12:15 Coffee break

12:15 Smart, Green, and Resilient: Rethinking Tomorrow’s Supply Chains through Human-Centered Technologies
Proff. Antonella Moretto, Stefano Elia, Giovanni Miragliotta

Presentazione di 3 progetti di ricerca:

  • AI a supporto del procurement, Antonella Moretto
  • La relazione tra AI e manager nella gestione delle catene globali del valore: dall’automazione alla collaborazione nei processi decisionali, Giacomo Grassi
  • Supply Chain Automation, Nizar Abdelkafi

Roundtable

Relatori da confermare

13:30 Networking Lunch 

14:30-15:45 Designing Inclusive, Tech-Enabled Work Systems
Proff. Guido Micheli, Evila Piva, Filomena Canterino

Trust in artificial intelligence and stakeholder inclusion in innovation processes: an experimental approach
Omar Mazzucchelli
, DIG, Politecnico di Milano
Ilaria Villa, Fondazione Telethon (tbc)
Fabio Moioli, Consultant in Spencer Stuart’s Technology, Media, Telecommunications & Services Practice (tbc)

Human-centric manufacturing through up-skilling and social inclusion
Monica Rossi
, DIG, Politecnico di Milano

15:45-16.15 Presentazione dei Laboratori di ricerca
Marco Garetti Lab
, Prof. Sergio Terzi
BRIEL | Behavioural Research in Immersive Environment Lab, Prof. Lucio Lamberti
HumanTech DataHub,
Prof. Carlotta Orsenigo

16:15-16:30 Chiusura dei lavori

L'evento, pubblico e gratuito, si terrà in lingua italiana.