Inizio

01/01/2023

Fine

31/12/2025

Status

In corso

P2CODE - Programming Platform for Intelligent Collaborative Deployments over Heterogeneous Edge-IoT Environments

Vedi il sito del progetto

Inizio

01/01/2023

Fine

31/12/2025

Status

In corso

P2CODE - Programming Platform for Intelligent Collaborative Deployments over Heterogeneous Edge-IoT Environments

Vedi il sito del progetto

P2CODE prevede la progettazione e lo sviluppo di una piattaforma aperta per il deployment e la gestione dinamica delle applicazioni utente, su infrastrutture distribuite, eterogenee e affidabili di nodi IoT-Edge, con funzionalità di programmabilità avanzate e strumenti sia a livello di infrastruttura di rete che a livello di progettazione e operatività dei servizi.

La piattaforma viene implementata seguendo tre approcci progettuali innovativi:

  • Il deployment e la gestione delle applicazioni sono affidati a un framework di orchestrazione che adotta un approccio a strati verticali, dall’interfaccia utente fino alla gestione dell’infrastruttura, estendendosi orizzontalmente lungo il continuum dispositivo-edge-core-cloud. Il deployment segue le caratteristiche operative e di rete definite dall’utente nell’interfaccia northbound e si integra strettamente con le più avanzate piattaforme di IoT, edge/cloud computing e networking nell’interfaccia southbound, tramite un framework API per driver ben definito. Questo approccio abilita la piena programmabilità e riconfigurabilità delle risorse su tutto il continuum.
  • Un set di strumenti di programmazione aperto ed estensibile facilita lo sviluppo e il deployment di applicazioni per grandi insiemi di dispositivi ai margini della rete, grazie a una Piattaforma Interna per Sviluppatori (IDP) multi-ruolo e allo sviluppo e test di nuove funzionalità.
  • Un framework sicuro e affidabile per la registrazione e l'autenticazione di dispositivi IoT e nodi edge che entrano nel sistema, così come per la condivisione dei dati e il deployment delle applicazioni. Il concetto viene testato e validato in un ambiente di prova maturo che integra diverse aree applicative IoT nei settori della logistica intelligente, della manifattura, dell’ispezione di infrastrutture e della sicurezza pubblica (PPDR), su un’infrastruttura programmabile estesa a O-RAN, 5G e core cloud abilitato SDN.

Il consorzio affronta tutti i settori di sviluppo necessari: dalle innovazioni tecnologiche della piattaforma, alle infrastrutture e applicazioni IoT supportate, fino all’interfaccia utente finale e alla gestione intelligente delle risorse.

Pubblicazioni Selezionate

  • Syed, D. A., Quadrini, W., Rahmani Choubeh, N., Pinzone, M., & Gusmeroli, S. (2024). Approaching Interoperability and Data-Related Processing Issues in a Human-Centric Industrial Scenario. In International Summit on the Global Internet of Things and Edge Computing (pp. 21-34). Cham: Springer Nature Switzerland.