user image

Buganza Tommaso

Professore Ordinario

Buganza Tommaso

Professore Ordinario

Tommaso Buganza è professore di Leadership & Innovation al Politecnico di Milano. La sua ricerca si colloca all’intersezione tra tecnologia, innovazione e leadership: le piattaforme sono l’anello mancante che le connette. Insegna Platform Thinking, Innovation Management, Leadership e Project Management a manager ed executive e affianca imprese nazionali e internazionali nella trasformazione dei loro modelli di business.

È co-fondatore e direttore scientifico del LEADIN’Lab (Laboratorio di Leadership, Design e Innovazione) della School of Management del Politecnico di Milano, che coinvolge oltre 30 tra ricercatori e collaboratori in ricerca, didattica e servizi alle aziende.

È co-fondatore di Symplatform, simposio sulle piattaforme digitali rivolto a ricercatori e professionisti.

È Chair del board dell’International Product Development Management Conference (IPDMC) promossa dall’EIASM – European Institute for Advanced Studies in Management.

È co-fondatore e direttore scientifico di Platform Thinking HUB, la community di leader dell’innovazione dove immaginare trasformazioni digitali rivoluzionarie basate su meccanismi di piattaforma.

È co-fondatore e direttore scientifico di IDeaLs, piattaforma di ricerca su innovazione e design come leve di leadership presso la School of Management.


Carriera

PHD

Management Economics and Industrial Engineering

Politecnico di Milano

Ricerca

La sua attività di ricerca si colloca all’intersezione tra Platform Thinking, Leadership e Project Management. Al centro c’è il Platform Thinking: come le imprese incumbent progettano piattaforme interne ed esterne per attivare ecosistemi, dati e network effects, riconfigurando processi, offerte e modelli di business in chiave sostenibile. In parallelo, studia la Leadership che abilita queste trasformazioni: purpose, psychological safety, growth mindset e pratiche di feedback che rendono i team capaci di sperimentare, apprendere e scalare. Completa il quadro il Project Management: modelli ibridi tradizionale–agile, governance e metriche che collegano portafogli, piattaforme e risultati. L’obiettivo è offrire strumenti rigorosi ma operativi per guidare l’innovazione in contesti complessi, con impatto misurabile su performance e valore per gli stakeholder.

Pubblicazioni Selezionate

  1. Trabucchi D. & Buganza T., 2025. "The Digital Phoenix Effect - How Legacy companies can lead the platform revolution without burning everything down", PTP
  2. Trabucchi D. Falcone C. Gastaldi L. Buganza T. Corso M. , 2023. "Platform enhancers: Collaborating in the early stages of transactional platform development", Journal of Engineering and Technology Management, 70
  3. Gastaldi D. Appio F. Trabucchi D. Buganza T. Corso M. , 2024. "From mutualism to commensalism: Assessing the evolving relationship between complementors and digital platforms.", Information Systems Journal
  4. Trabucchi D., Patrucco A., Buganza T., & Marzi G., 2023. "Is transparency the new green? How business model transparency influences digital service adoption.", Technovation
  5. Trabucchi D. & Buganza T., 2023. "Platform Thinking - Read the past. Write the future.", BEP


Premi e riconoscimenti

  1. Thinkers50 Distinguished Achievement Award - Shortlisted for the Digital Thinking Award - With Daniel Trabucchi
  2. Thinkers50 Radar List 2024 – With Daniel Trabucchi
  3. Marketplace50 Thought Leader 2024
  4. Christer Karlsson Best paper Award Runner Up @ EIASM IPDMC 2019


Servizio alla comunità

Chair of the Board of the International Product Development Management Conference (IPDMC)

Editorial Board Member @ Creativity and Innovation Management

Editorial Board Member @ European Journal of Innovation Management


Articoli del magazine