
Di Dalmazi Michele
Assegnista
Di Dalmazi Michele
Assegnista
Michele Di Dalmazi, PhD, è un ingegnere e ricercatore post-dottorato presso il Politecnico di Milano. Si è laureato in Ingegneria Gestionale con specializzazione in Digital Business and Market Innovation e ha conseguito il dottorato di ricerca in comportamento del consumatore nel 2025 presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Economia e della Produzione Industriale.
Carriera
Attualmente è membro del gruppo di ricerca AXD (Advanced Experience Design) e dell’Osservatorio XR Technologies & Immersive Experiences del Politecnico di Milano.
Fa parte dell’European Metaverse Research Network, una rete internazionale che conduce ricerche interdisciplinari sul concetto e la pratica del metaverso, con l’obiettivo di esplorarne le implicazioni come tecnologia trasformativa. Collabora con aziende internazionali nei settori tecnologico e automotive per sviluppare soluzioni innovative legate al marketing e alla customer experience. Dal 2022 è docente presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano, dove insegna corsi di marketing e consumer behavior. È inoltre guest lecturer presso POLI.design, dove tiene lezioni nel corso di User Interface Design, e supporta le attività didattiche nei programmi MSc del Politecnico di Milano, in particolare nei campi del marketing analytics e delle metodologie di ricerca quantitativa.
Ricerca
Durante il suo dottorato di ricerca ha esplorato l’impatto delle tecnologie di realtà virtuale (VR) sull’esperienza del consumatore, conducendo studi basati su biofeedback, analisi dell’attività cerebrale, eye-tracking e risposte comportamentali. La sua principale attività di ricerca si concentra sugli effetti delle tecnologie legate al metaverso (XR, AR, virtual influencer), dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali sul comportamento del consumatore. I suoi interessi di ricerca includono anche lo studio della user experience nel settore automotive, con l’obiettivo di analizzare l’evoluzione dei contenuti di marketing nei contesti di guida, promuovere comportamenti di guida sostenibili ed esplorare nuove interfacce utente e soluzioni di design degli interni per l’industria automobilistica.
Pubblicazioni Selezionate
Slater, M., Di Dalmazi, M., Friedman, D., Galissaire, J., Isaac, H., Kobusinska, A., Lucas, J., Niamut, O., Pan, X. Prié, Y., Quent, M., Ruiz Rodríguez, R., V, M., Skrzypczynski, P., Steed, A., & Wannerberg, P. A Multidisciplinary Approach to Understanding the Technology, Opportunities, Challenges, and Implications for Society of the Metaverse. Frontiers in Virtual Reality, 6, 1566419 – IN PRESS https://doi.org/10.3389/frvir.2025.1566419
Di Dalmazi, M., Mandolfo, M., Guixeres Provinciale, J., Raya, M. A., & Lamberti, L. (2025). Can immersive technologies sustain green brand image? An empirical investigation on the role of virtual nature experiences. International Journal of Advertising, 1–28. https://doi.org/10.1080/02650487.2025.2563934
Di Paolo, F., Di Dalmazi, M., & Lamberti, L. (2025). Brand strategy in the metaverse: Insights from companies venturing into virtual environments. Journal of Innovation & Knowledge, 10(3), 100710. https://doi.org/10.1016/j.jik.2025.100710
Mandolfo, M., Di Dalmazi, M., Di Paolo, F., & Lamberti, L. (2025). Beyond exposure: The influence of user tasks and induced presence on product placement effectiveness in virtual environments. Journal of Business Research, 197, 115485. https://doi.org/10.1016/j.jbusres.2025.115485
Di Dalmazi, M., Mandolfo, M., Guixeres, J., Alcañiz Raya, M., & Lamberti, L. (2024). How immersive technologies impact behavioral responses in destination marketing: The role of physiological arousal, presence, and age. International Journal of Contemporary Hospitality Management, 36(11), 3628–3650. https://doi.org/10.1108/IJCHM-09-2023-1511
Mandolfo, M., Di Dalmazi, M., & Lamberti, L. (2022). Now you see me. Evaluating visual and auditory brand placement disclosures in music videos. Journal of Marketing Communications, 1–23. https://doi.org/10.1080/13527266.2022.2152475
Premi e riconoscimenti
Best Paper Award Winner in the “Immersive Technologies” category at the AIRSI 2025 International Conference (June 9–11, University of Zaragoza) for the paper “Exploring Individual Attention in Virtual Environments: A Multi-Method Investigation Involving Eye-Tracking and EEG” Di Dalmazi M, Mandolfo M, Di Paolo F, Lamberti L
Servizio alla comunità