
Valenti Daniele
Ricercatore
Valenti Daniele
Ricercatore
Daniele Valenti ha conseguito la laurea magistrale in Finanza presso l’Università di Pavia e il dottorato in Economia presso la Lombardy Advanced School for Economic Research (LASER – un programma di dottorato interuniversitario in Economia che coinvolge le Università di Bergamo, Brescia, Milano e Pavia). La sua tesi di dottorato si è concentrata sulla modellizzazione del prezzo globale del petrolio all’interno di un framework Bayesian Structural VAR.
Attualmente è Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A (RTD-A) in Econometria presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Economia e Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l’economia dell’energia, l’economia ambientale e l’economia agricola, ed è autore di diversi articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali.
Daniele è inoltre coinvolto nel programma di ricerca Econometrics of the Energy Transition presso la Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), svolge attività di consulenza economica per la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO) e collabora come teaching assistant nei corsi di Econometria Finanziaria e Microeconomia al Politecnico di Milano. Inoltre, è docente nel corso di laurea magistrale in Econometria presso l’Università Carlo Cattaneo (LIUC) di Castellanza.
Carriera
- RTD-A in Econometria, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Economia e Ingegneria Industriale, School of Management, Politecnico di Milano, Milano, Italia, 2023–presente
- Senior Researcher, Econometrics of the Energy Transition, Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), Milano, Italia, 2021–presente
- Senior Consultant Economist (Commodity Market Analyst), Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO), Roma, Italia, 2025–presente
- Ricercatore Post-Doc, Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (DESP), Università degli Studi di Milano, Italia, 2018–2021
- Economista, Centro Studi UBI Banca, Milano, Italia, 2017
- Analista Finanziario, Long Term Partners (LTP), Milano, Italia, 2012
Ricerca
Econometria delle serie storiche, econometria bayesiana, econometria climatica, economia ambientale, economia dell’energia ed economia agricola.
Pubblicazioni Selezionate
Selected Publications:
- Ahmadi Maryam, Chiara Casoli, Matteo Manera, and Daniele Valenti. "Climate shocks, economic activity and cross-country spillovers: Evidence from a new global model." Economic Modelling (2025): 107082. DOI: https://doi.org/10.1016/j.econmod.2025.107082
- Casoli Chiara, Matteo Manera, and Daniele Valenti. "Energy shocks in the Euro area: disentangling the pass-through from oil and gas prices to inflation." Journal of International Money and Finance 147 (2024): 103154.DOI: https://doi.org/10.1016/j.jimonfin.2024.103154
- Valenti Daniele, Andrea Bastianin, and Matteo Manera. "A weekly structural VAR model of the US crude oil market." Energy Economics 121 (2023): 106656.DOI: https://doi.org/10.1016/j.eneco.2023.106656
- Valenti Daniele (2022). Modelling the Global Price of Oil: Is there any Role for the Oil Futures-spot Spread?. The Energy Journal, 43(2). DOI: 10.5547/01956574.43.2.dval
- Valenti, D., Manera, M., and Sbuelz, A. (2020). Interpreting the oil risk premium: Do oil price shocks matter?. Energy Economics, 91, 104906.https://doi.org/10.1016/j.eneco.2020.104906
Premi e riconoscimenti
Servizio alla comunità
Resilience and sustainability of global value/supply chains and re-shoring strategies.
Project: Macro-economic analysis aimed at studying the impact of Italian participation to GV/SCs on the competitiveness of made-in-Italy, employment and environment, using inter-country input- output databases, econometrics and network analysis as main methodologies.
Winning proposal under the call FRES2024_0000015, dated 13 March 2025:
Link https://www.gea.mur.gov.it/Bandi/Fres2024#contatti
Project title: Una, sola, indivisibile: le tante Italie nel COVID