Imprenditorialità, finanza e crescita delle imprese

Imprenditorialità, finanza e crescita delle imprese

La linea di ricerca indaga su come l'imprenditorialità stia evolvendo e ridefinendo il suo luogo e scopo, basandosi sul ruolo tradizionale che nuove imprese, startup e piccole e medie imprese (PMI) svolgono come motore dello sviluppo economico e della creazione di posti di lavoro, per abbracciare impatti più ampi e multidimensionali legati alla sostenibilità, alla diversità e all'inclusione.

La ricerca si concentra specificamente su:

  • finanza imprenditoriale (venture capital, business angels, crowdfunding, IPO e altre vie di finanziamento alternative);
  • strategie imprenditoriali e politiche per progettare, innovare e validare sperimentalmente modelli di business originali, e successivamente supportare la crescita e la scalabilità;
  • collaborazioni strategiche tra imprese consolidate e startup;
  • imprenditorialità tecnologica e digitale;
  • imprenditorialità sociale;
  • dinamiche degli ecosistemi imprenditoriali;
  • team imprenditoriali;
  • aspetti comportamentali e psicologici dell'imprenditorialità;
  • innovazione, crescita e finanziamento delle imprese familiari.